Il guerriero della luce

Da il… ” Manuale del guerriero della luce” di Paulo Coelho

“Ogni guerriero della luce ha avuto paura di affrontare un combattimento.

Ogni guerriero della luce ha tradito e mentito in passato.

Ogni guerriero della luce ha imboccato un cammino che non era il suo.

Ogni guerriero della luce ha sofferto per cose prive di importanza.

Ogni guerriero della luce ha pensato di non essere un guerriero della luce.

Ogni guerriero della luce ha mancato i suoi doveri spirituali.

Ogni guerriero della luce ha detto “sì” quando avrebbe voluto dire “no”.

Ogni guerriero della luce ha ferito qualcuno che amava.

Perciò è un guerriero della luce: perché ha passato queste esperienze, e non ha perduto la speranza di essere migliore.”

Buon tutto a tutti!

 

Arte e Spiritualità

Forse qualcuno non ha ancora visto:

christo-lago-iseo5
“The Floating Piers” l’ultima installazione di Christo,           sul  lago Iseo

christo-iseo22-400x267

L’installazione è aperta tutti gratuitamente, il pensiero di fondo è quello di dare la sensazione fantastica di camminare sull’acqua e la capacità di passare da un posto all’altro senza dover tenere conto di qualsivoglia ostacolo. La capacità di essere oltre, sopra…              Se non l’avete mai visto vi suggerisco di vedere l’ultimo film di Peter Sellers “Oltre il giardino”. Per me un capolavoro assoluto la cui fine potrebbe essere questa installazione.      Cercatelo, probabilmente anche gratis oggi, guardatelo e, sempre se vi va, scrivetemi cosa ne pensate. Ciao a tutti

 

 

  Vita

                             

Siddaharta (Kenau Reeves) in meditazione
Siddaharta (Kenau Reeves) in meditazione

                

      ” Il mondo non è imperfetto, o impegnato in una lunga via verso la perfezione: no, è perfetto in ogni istante, ogni peccato porta già in sé la grazia, tutti i bambini portano già in sé la vecchiaia, tutti i lattanti la morte, tutti i morenti la vita eterna. Non è concesso all’uomo di scorgere a che punto sia il suo simile della propria strada …La meditazione profonda consente la possibilità di abolire il tempo, di vedere in contemporaneità tutto ciò che è stato, ciò che è e ciò che sarà, e allora tutto è bene, tutto è perfetto… Per questo a me par buono tutto ciò che esiste, la vita come la morte, il peccato come la santità, l’intelligenza come la stoltezza, tutto deve essere così, tutto richiede solamente il mio accordo, la mia buona volontà, la mia amorosa comprensione, e così per me tutto è bene, nulla mi può far male. Ho appreso, nell’anima e nel corpo, che avevo molto bisogno del peccato, avevo bisogno della voluttà, dell’ambizione, della vanità, e avevo bisogno della più ignominiosa disperazione, per imparare la rinuncia a resistere, per imparare ad amare il mondo, per smettere di confrontarlo con un certo mondo immaginato, desiderato da me, con una specie di perfezione da me escogitata, ma per lasciarlo, invece, così com’è, e amarlo e appartenergli con gioia.”

 

SIDDAHARTA, Hermann Hesse, 1922.  

Prossimi appuntamenti

Se potete intervenite!!!  🙂

 Giovanna Foresio

 Presentazione

 LUCE

Mercoledì 18 novembre, ore 18,0

Museo del Giocattolo
clip_image002                  clip_image002

Il Museo del giocattolo è in

                      Via Vincenzo Coronelli 24/26°

Roma

Autobus 105 da Roma Termini, n. 81 da Prati, Tram n. 19 da Parioli/Università/San Lorenzo          

Venerdì 27 novembre, ore 18,0

                     Libreria Pagina 348, Via Cesare Pavese 348

Roma

Giovane Holden Edizioni  clip_image002

Luce, libro d’esordio della gallerista romana Giovanna Foresio. L’autrice prende in prestito la storia di un rapimento annunciato per esplorare l’animo umano, l’incapacità di relazionarsi non solo con gli altri, ma prima di tutto con se stessi. Talvolta le circostanze ci inducono a sentirci fragili e impotenti di fronte alle avversità, all’imprevisto, alla cattiveria. Evadere in una realtà parallela in cui buio e luce si frantumano fino a confondersi e confonderci diviene l’unico desiderio. La protagonista di Luce è una donna che da sempre ha sofferto e soffre in silenzio: bambina per la morte del padre e del fratello minore, donna per l’uomo che le vive accanto e che un giorno l’ama alla follia mentre il giorno dopo umilia e la brutalizza. Riservata, quasi timida, Barbara possiede una grande determinazione interiore che le permetterà di affrontare faccia a faccia i suoi demoni.     Giovane Holden Edizioni