CANTO

Oggi mi sono imbattuta in questo canto e ho subito avuto il desiderio di condividerlo con voi.

LA VERA GIOIA

La vera gioia nasce nella pace,

la vera gioia non consuma il cuore,

è come fuoco con il suo calore

e dona vita quando il cuore muore;

la vera gioia costruisce il mondo

e porta luce nell’oscurità.

La vera gioia nasce dalla luce,

che splende viva in un cuore puro,

la verità sostiene la sua fiamma

perciò non teme ombra né menzogna,

la vera gioia libera il tuo cuore,

ti rende canto nella libertà.

La vera gioia vola sopra il mondo

ed il male non potrà fermarla,

le sue ali splendono di grazia,

tutti unisce in un abbraccio

tutti ama nella carità.

note-musicali

Ciao ragazzi tutti

Per chi mi segue e per chi si è stufato di leggermi, voglio dirvi una cosa:

Vi voglio bene! …Anche a  quelli che non  conosco

Dobbiamo sorridere alla vita. O la vita è fatta per sorridere, come preferite, ma sorridete!!!

Concludo con le parole di don Antonio Interguglielmi:                                                     ...PerchéIMG-20160602-WA0000 questo è il segreto della felicità: siamo felici solamente quando amiamo.

 

 

 

Puerto de la Cruz, Tenerife

100 pittori a via Margutta Roma

 

Via Margutta

           Approfittate della bella giornata, magari alla fine del lavoro o dopo cena con la famiglia concedetevi una passeggiata rilassante fra i “Cavalletti” di via Margutta. Ci sono ancora sabato e domenica. Scambiate qualche parola con gli autori, non tutti gli artisti amano parlare con il pubblico, ma in questi giorni solitamente sono ben disposti e discorrere e parlare di arte non solo vi distrae dai problemi quotidiani, ma in qualche modo vi rinfranca l’anima.

Mi piace ricordare che la manifestazione nacque per iniziativa di alcuni giovani pittori che non facevano una lira e decisero di mettere i loro quadri, poggiati sui muri, tutti insieme a via Margutta dove molti di loro avevano lo studio. Parliamo di artisti del calibro di G. Morandi o G. De Chirico, la sera tutti in taverna, lì nel vicolo dove l’oste accettava in pagamento opere.                                                                      Stefania Panelli oggi in via MarguttaStefania Panelli

Poi arrivarono “gli artisti di Piazza del popolo”, la sera al vino si aggiunse qualcos’altro…! Ma hanno tutti lasciato il segno nella storia dell’Arte Moderna e Contemporanea.

All’epoca via Margutta godeva di fama internazionale e non solo i turisti arrivavano incuriositi e affascinati da questa piccola strada romana che era diventata culla dell’arte italiana.

Claudio Spada oggi in via Margutta

Claudio Spada Molti gli artisti stranieri di chiara fama che non solo vi passavano, ma vi hanno soggiornato anche per lunghi periodi. Oggi parleremo di contaminazioni, ma penso che si trattasse solo di scambio culturale sostenuto dal piacere di condividere una passione, un sentire, un amore che per alcuni è stato  struggente.

Etty Bruni oggi in via Margutta

Etty Bruni

Storie del passato, storie di vita, storie di strada.

Chi può vada a visitarla, si soffermi là dove i suoi occhi ed il suo cuore vengono attratti. Si confronti con l’autore o autrice, non è assolutamente obbligatorio comprare qualcosa, certo fa piacere!!!   🙂 Ma tornerà lo stesso a casa con qualcosa in più!!!!!!!!!!